parco naturale adamello brenta care alto
parco naturale adamello brenta care alto

Parco naturale Adamello Brenta

Nel Parco Naturale Adamello - Brenta la natura è la vera protagonista, qui puoi scoprire le Dolomiti di Brenta, il ghiacciaio dell’Adamello e fare bellissime escursioni in una natura quasi incontaminata

Il Parco Naturale Adamello-Brenta è la più vasta area protetta del Trentino. Situato nel Trentino Occidentale, con i suoi 620 km² comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta, è attraversato dalla Val Rendena e circondato dalla Val di Non, dalla Val di Sole e dalle Valli Giudicarie, con un’altitudine che varia da 477 m s.l.m. a 3.558 m s.l.m. Fondato nel 1967, è il primo Parco naturale italiano, istituito grazie a una legge della Provincia Autonoma di Trento.

Il Parco è caratterizzato da un ambiente molto vario, tipico dell’arco alpino centro-meridionale: boschi di abeti, faggi e larici, distese di prati in fiore, torbiere, rupi e torrenti. I paesaggi situati a quote più alte sono dominati dalla spettacolare diversità geologica delle Dolomiti del Brenta a est e dal massiccio Adamello-Presenella ad ovest. Grazie alla sua geologia unica e al suo patrimonio geomorfologico, il Parco è riconosciuto come Geoparco UNESCO. L’area comprende anche numerose e pittoresche valli, ciascuna con un caratteristico paesaggio.

Oltre ad una ricca flora, il Parco Naturale Adamello-Brenta possiede anche una straordinaria ricchezza faunistica, infatti nel territorio sono presenti moltissime specie tipiche delle Alpi: cervi, caprioli, camosci, scoiattoli, marmotte, volpi, tassi, pernici bianche, galli cedroni ecc. All’interno del parco spicca inoltre la presenza dell’orso bruno, reintrodotto nel 1996 grazie al progetto Life Ursus. L'ente del parco offre un ricco programma di attività, passeggiate, escursioni e laboratori didattici per tutta la famiglia.


Istituito nel: 1967
Superficie: 620 km²
Altitudine: da 477 m s.l.m. ai 3.558 m s.l.m.
Area: Valle Giudicarie, Val di Non, Val di Sole


Centri visitatori:

  • Casa del Parco Geopark
    Carisolo – Val Rendena (TN)
    Tel. +39 0465 806666
    E-mail: info@pnab.it

  • Casa del Parco Acqua Life
    Spiazzo – Val Rendena (TN)
    Tel. +39 0465 806666
    E-mail: info@pnab.it

  • Casa del Parco Flora
    Area natura Rio Bianco
    Stenico – Val Giudicarie (TN)
    Tel. +39 0465 806666
    E-mail: info@pnab.it

  • Casa del Parco Lago Rosso
    Val di Tovel (TN)
    Tel. +39 0465 806666
    E-mail: info@pnab.it

  • Casa del Parco Fauna
    C/o Villa De Biasi
    Daone (TN)
    Tel. +39 0465 950366
    E-mail: info@pnab.it

  • Casa del Parco Orso
    Spormaggiore (TN)
    Tel. +39 0465 806666
    E-mail: info@pnab.it

  • Casa del Parco UO.MO
    San Lorenzo in Banale (TN)
    Tel. +39 0465 734040
    E-mail: info@pnab.it


Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Hotel Select
    Hotel Select
    Hotel

    Hotel Select

Suggerimenti ed ulteriori informazioni
OSZAR »